Anni fa, quando ero agli inizi dello sviluppo della mia professione, andai a Barcellona con delle amiche e rimasi colpita dalla grande diffusione in città di studi di psicologia su strada. Mi domandavo perché in Italia la psicoterapia o più in generale l’intervento di tipo psicologico fossero ancora vissuti comunemente come cose “private” da tenere per sé quando da sempre hanno avuto un potenziale sociale imprescindibile e per questo hanno un valore per la collettività davvero importante.
Gli anni a venire, la mia crescita professionale e il contatto con il variegato mondo della rete di colleghi che ho avuto la fortuna di incontrare (alcuni grazie a Facebook, diamo Cesare…), mi hanno invece mostrato che anche in Italia forse il tempo era arrivato e dopo le mie migrazioni da uno studio all’altro di Milano, ho pensato di aprire uno studio su strada a Cornaredo. Su strada perché la Psicologia e la Psicoterapia vanno promosse. A Cornaredo perché ci vivo e credo che l’ispirazione sociale che mi muove da sempre abbia la necessità di mettere radici dove geograficamente l’ispirazione nasce.
Si è cominciato da poco. A inizio settembre la porta si è aperta su via San Martino, una strada storica e centralissima di Cornaredo con l’idea di accogliere colleghi e cittadini.
E la storia di Psi.Co inizia qui.