Questo momento di grave emergenza sanitaria può portare molte persone a vivere delle tensioni emotive o ad entrare in stati di ansia, disorientamento, panico e stress.
In particolare emergono esigenze riguardanti la gestione dell’ansia e del panico che spesso si accompagna all’isolamento sociale, la preoccupazione di essere contagiati o di vedere i propri cari ammalarsi, la crescente difficoltà della gestione dei figli che sono a casa da scuola ma non liberi da studio ed impegni scolastici e più generalmente la gestione delle relazioni con partner e familiari che in un momento di stress e di disorientamento possono trasformarsi e diventare problematiche.
Abbiamo quindi pensato di “aprire” uno sportello telematico continuativo sul nostro Canale Telegram “Psi.Co Psicologia Connessa” dove potrete entrare in comunicazione con le professioniste dello studio dalle 10 alle 18 in una specifica chat del canale dove potersi scambiare idee e suggerimenti.
Se oltre alla chat sentite di avere bisogno di una vera e propria consulenza psicologica professionale a distanza, è possibile richiedere un appuntamento individuale che potrebbe svolgersi via Skype, via Google Hangout o semplicemente telefonicamente. Per prendere appuntamento contattateci andando sulla pagina “scrivici” del sito, mandateci un messaggio via Facebook sulla nostra pagina o scriveteci alla mail: info@psicologiacornaredo.net.
E’ importante prendersi cura delle proprie emozioni nei momenti di emergenza e difficoltà e l’idea di rivolgersi ad uno psicologo è la strada da percorrere per imparare ad utilizzare nel migliore dei modi le proprie risorse personali attraverso il potenziale terapeutico della parola.