Psi.Co presenta un nuovo corso che questa volta è dedicato a chi è stanco o stanca di fumare e si chiede: “Perché fumo?”
Ma non solo! E’ dedicato a chi è anche stanco di chi promette: “Con questo metodo smetterai”!
Hai compreso che alla base del “vizio” del fumo c’è un meccanismo di dipendenza? Sei consapevole che i problemi di dipendenza sono fenomeni complessi da affrontare in modo complesso?
Allora questo breve corso fa per te.
Il corso si svolge su tre incontri condotti dalla Dott.ssa Elisa Cardani, Psicologa esperta in metodologie pratiche di psicoeducazione e applicazione di tecniche di rilassamento.
La partecipazione è aperta ad adolescenti e adulti e offrirà a chi parteciperà:
– Maggiore consapevolezza delle motivazioni che conducono a fumare
– Attivazione di risorse personali, aumento di autoefficacia e autostima
– Acquisizione di conoscenze e strumenti per ridurre stress, ansia, aggressività ed isolamento, cause riconosciute della dipendenza da fumo.
Ciascun incontro avrà una durata di un’ora
INCONTRI E ATTIVITÀ:
Tre serate di incontro che si articoleranno secondo il seguente schema generale:
Lunedì 18 novembre dalle 20.30 alle 21.30
INTRODUZIONE: Costituzione del gruppo, presentazione dei partecipanti e introduzione generale agli incontri e presentazione teorica degli aspetti della dipendenza da fumo: fisici e psicologici.
STRUMENTI:
– Autocompilazione di Test di Mordor e MAC-T per prendere consapevolezza della propria dipendenza.
– Consegna del diario del fumatore da compilare nel corso delle tre settimane degli incontri.
Lunedì 25 novembre dalle 20.30 alle 21.30
CONSAPEVOLEZZA CORPOREA: GLI ASPETTI MEDICI
– Disegno psicosomatico legato all’esperienza del fumo
– Esercizi di rilassamento e body scanning per favorire l’auto-percezione corporea
Lunedì 2 dicembre dalle 20.30 alle 21.30
CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA: GLI ASPETTI PSICOLOGICI
– Presentazione della teoria del cambiamento: tu dove sei?
– Photo Language per descrivere la propria esperienza del fumo e il proprio stile di vita
– Esercizi di rilassamento e introduzione al rilassamento per la gestione di ansie e tensioni
– Consegna del diario dell’astinenza.
La quota di partecipazione ai tre incontri è di del progetto è di 75,00€.
Per i partecipanti che lo desiderano, è possibile richiedere un colloquio di restituzione individuale finale al costo di
35,00€.